Drop-out sportivo: come affrontarlo?

Molto spesso si parla di quanto lo sport sia ottimo per la salute sia fisica che mentale e si finisce per trascurare tutto ciò che riguarda lo stress, l'ansia e la mancanza di motivazioni che spesso portano a un drop-out sportivo, ovvero l'abbandono improvviso di una attività. Questo accade in tutti gli ambiti sportivi ed è spesso frequente negli atleti più giovani, ancora immaturi rispetto alle loro effettive capacità. Il drop-out è legato a molte situazioni e circostanze diverse, spesso anche molto personali in base alle esperienze del singolo atleta. "L'ambiente dello sport agonistico, ma anche amatoriale (per esempio il calcio per i bambini piccoli) sta diventando sempre di più non tanto sano", afferma Maurizio Tuccio, medico fisiatra e psicoterapeuta.