Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta klee sprint!

Drop-out sportivo: come affrontarlo?

Immagine
Molto spesso si parla di quanto lo sport sia ottimo per la salute sia fisica che mentale e si finisce per trascurare tutto ciò che riguarda lo stress, l'ansia e la mancanza di motivazioni che spesso portano a un drop-out sportivo, ovvero l'abbandono improvviso di una attività. Questo accade in tutti gli ambiti sportivi ed è spesso frequente negli atleti più giovani, ancora immaturi rispetto alle loro effettive capacità. Il drop-out è legato a molte situazioni e circostanze diverse, spesso anche molto personali in base alle esperienze del singolo atleta. "L'ambiente dello sport agonistico, ma anche amatoriale (per esempio il calcio per i bambini piccoli) sta diventando sempre di più non tanto sano", afferma Maurizio Tuccio, medico fisiatra e psicoterapeuta.

L'emozione unica che trasmette il calcio

Immagine
Il campo di Molassana, a Genova Il calcio è terapia che ripara tutti i tuoi problemi, il calcio è stupore, il calcio è vita il calcio è uno degli sport più guardato al mondo, è più di un semplice sport, è una lingua universale che parla ai cuori di milione di persone, unisce le nazioni e supera barriere culturali e linguistiche.. Certe persone dicono che questo sport non serve a niente e che non ha senso guardare undici calciatori che corrono dietro a un pallone, ma non sanno che ogni partita è una storia, un racconto pieno di emozioni, pieno di sacrifici, speranze e trionfi. E' un gioco in cui l'incognita è la norma, e ogni partita, come una tela bianca, offre nuove possibilità di sorprenderci sempre di più, fa incantare e commuovere, ma non sempre la porta ci offre nuove possibilità per svoltare la partita. A volte succede di vedere la palla scivolare nel terreno, vederla passare al di sopra la testa del portiere ed entrare nella tua porta e vedere la rete muoversi dopo aver...

Giro del mondo in…116 giorni, 18 ore, 15 minuti e 46 secondi

Immagine
La (o il) vandée globe è una competizione tra imbarcazioni (cioè una regata) a vela, la cadenza è quadriennale e consiste in una circumnavigazione del globo ininterrotta; questa decima edizione, partita domenica 10 novembre da Les Sables-d'Olonne, prevede un giro del globo da ovest a est costeggiando l'Antartide per un totale di 45.000 km percorsi; ma nei fatti gli skipper ne percorrono più di 52.000. Le imbarcazioni con le quali gli skipper gareggiano sono dei veri e propri gioielli di ingegneria, con i loro imponenti 30 metri di altezza dell'albero le IMOCA sono considerate i monoscafo più potenti al mondo.  L'unico italiano a gareggiare: Gianpaolo Pedote prende parte alla regata per la seconda volta consecutiva a bordo della Prysmian.  La sua prima esperienza è stata nel 2020 e si è conclusa in ottava posizione con 19 ore di scarto dal primo classificato ed è raccontata nel libro: " L'Anima nell'oceano" , edito da Rizzoli.  Alle 15 di oggi lo skippe...

Shohei Ono: ritratto di un judoka immenso

Immagine
Shohei Ono è un judoka giapponese di altissimo livello, considerato uno dei più grandi talenti della storia della sua disciplina (per me il migliore in assoluto); prima di parlare di lui però, parliamo un attimo dello sport che pratica. Il Judo sportivo è un'arte marziale nipponica che si concentra sull'uso della tecnica e dell'equilibrio partendo da in piedi per controllare o immobilizzare l'avversario proiettandolo a terra. Si basa su princìpi come il ''non opporre forza alla forza'', utilizzando tecniche portando la schiena del nemico sul tatami (il pavimento dove si lotta) facendo Ippon, ovvero la vittoria del match. Nel caso non si riuscisse a ottenere la vittoria con una proiezione, si passa al ne-waza, scontro a terra. Per ottenere la vincita, in questo caso si hanno tre opzioni: immobilizzazioni (tenendo la schiena del uke per 15 secondi a contatto con il tatami), leve articolari e strangolamenti. Bene, ora, dopo avervi introdotto un minimo que...

Haze Cup: luci e ombre del torneo

Immagine
Il calcio, lo sport più seguito al mondo, oltre che lasciare un segno nei cuori genovesi tramite le due squadre principali, Genoa e Sampdoria, riesce a farlo anche attraverso il torneo giovanile organizzato per le scuole superiori, l' Haze Cup .  Il torneo, ben organizzato, parte dai soli 2 gironi del 2014 per arrivare ai 5 del 2024; il Klee-Barabino, la nostra scuola, quest' anno gioca nel girone D con Nautico S. Giorgio, Firpo-Buonarotti, Immacolatine e Montale.  Ogni partita del torneo viene ripresa da un operatore professionista e ogni settimana escono nuovi highlights e interviste a giocatori ed allenatori sulle pagine social ufficiali del torneo (qui per esempio la pagina Istagram qui per esempio la pagina Istagram ), inoltre ogni anno viene premiata la squadra vincitrice, il miglior portiere, il migliore giocatore e anche la miglior tifoseria. Parte fondamentale del torneo sono le tifoserie delle scuole, che organizzate come in veri e propri gruppi ultras da stadio, con...

Willy T. Ribbs, una storia di coraggio oltre le barriere del razzismo

Immagine
Willy T. Ribbs, 1991 Indy 500 - Questa è la storia di Willy T Ribbs, primo pilota afroamericano ad aver guidato un' auto di Formula  Uno , durante gli anni più duri per la comunità      afroamericana, tra le lotte per i diritti civili. Tra gli anni '50 e '60, in America, il razzismo era ben radicato nella società e da questo fenomeno non fu esclusa la Formula Uno; il sistema di segregazione razziale era alimentato dalle famigerate leggi “Jim Crown” che sancivano gravi segregazioni nei confronti della comunità afroamericana all’interno dei luoghi pubblici e privati. S olo con la diffusione dei grandi movimenti di protesta (come quelli di Rosa Parks, Malcolm X, e Martin Luther King), le comunità afroamericane presero pienamente consapevolezza dei propri diritti. Tramite proteste pacifiche, marce (famosa fu la marcia di Washington del '63) e discorsi pubblici si cercò di arginare il fenomeno per estirpare il problema del razzismo e della segregazione, e si avviarono ...

Dennis Rodman, ''the worm''

Immagine
Foto iconica di MJ e Rodman Dennis Rodman è stato uno dei giocatori di basket più controversi e iconici della storia della NBA. Nato il 13 maggio 1961 a Trenton, nel New Jersey, Rodman ha giocato per i Detroit Pistons, i San Antonio Spurs, i Chicago Bulls, i Los Angeles Lakers e i Dallas Mavericks durante la sua carriera. Conosciuto per le sue abilità difensive straordinarie e il suo lavoro instancabile a rimbalzo (in una partita ha preso 49 rimbalzi e 0 punti), Rodman è stato un giocatore chiave nella dinastia dei Bulls negli anni '90, vincendo cinque titoli NBA, a fianco di giocatori famosi in tutto il mondo come Scot Pippen, Micheal Jordan (a Chicago) e Kobe Bryant ( a LA Lakers).    Oltre alle sue gesta sul campo, Rodman è diventato famoso anche per il suo look eccentrico e il suo comportamento fuori dal campo. La sua personalità unica e i suoi tatuaggi, lo hanno reso una figura indimenticabile nel mondo dello sport. Dennis a Los Angeles con Kobe  Bryant Dennis era un...

La pallavolo dal Massachusetts all'intero globo

Immagine
32 squadre tra maschili e femminili, di cui moltissime in serie C. Sono questi i numeri della pallavolo agonistica a Genova, che dimostrano la popolarità di questo sport nella nostra città, uno sport praticato tantissimo dai giovani. Forse però non tutti conoscono la storia lunga e appassionante di questo sport. E quindi ecco a voi... Gli inizi La pallavolo è uno degli sport più praticati nel mondo, ma quando viene inventato? Nel febbraio del 1895, William Morgan, un insegnante di educazione fisica del Massachusetts, (USA) mostrò ad alcuni dei suoi colleghi un nuovo gioco , di sua inventiva, che mescolava diverse discipline come quella del tennis, della pallamano e del baseball. Il gioco in questione presentava una rete, una palla che non doveva toccare terra, due squadre e la divisione della partita in set, come appunto, nel tennis. Il campo ini...

All Star Game 2024: la partita delle stelle

Immagine
Qualche giorno fa in America c'è stato l'All Star Game, un evento importante per tutti gli appassionati di basket, ma soprattutto dell'NBA, la Serie A degli USA, divisa in due ''conference'' Western e Eastern. Questo spettacolo inizia nel 1951 a Boston, cambiando sede ogni anno. Durante la stagione regolare, che dura circa 6 mesi , i tifosi e gli spettatori della NBA, da tutto il mondo, possono votare alcuni giocatori che secondo loro meritano di partecipare alla partita delle stelle, dove ci si scontra tra squadra Ovest e Est. Quest'anno a parer mio, il team era spettacolare. Come giocatori nella prima squadra troviamo campioni come: LeBron (capitano), per ben 20 volte classificato a questo gioco, KD, Doncic, Alexander e Jokic. Nella seconda invece Antetokounmpo (capitano), Lillard, Tatum, Embid e Haliburton. Gli All Star Game sono fatti esplicitamente allo scopo di intrattenere il pubblico con i giocatori migliori dell'NBA, che ci stupiscono con s ...