Un arrivederci ma non un addio!

- Il nostro amato Ekleettico è giunto alla fine, ma come avete letto nel titolo, questo è solo un arrivederci ma non un addio! Noi redattori ritorneremo l'anno prossimo con dei nuovi e interessanti articoli.

Questa è stata un'esperienza che ha dato possibilità di condividere i nostri interessi e le nostre passioni con tutti i nostri lettori. Abbiamo per esempio chiesto a uno di noi un commento: "Io vedo il giornalino come una palestra di opinioni e un luogo dove mi sento di poter esprimere le mie passioni, in un posto con una certa aria di amicizia", ha detto Gabriele Piccolo. "Il mio articolo preferito di quest'anno è stato quello riguardante la musica durante gli anni di piombo. Ma in generale trovo che il giornalino abbia avuto un ruolo quasi centrale nella mia vita", conclude.

"Non c'è niente di meglio che imparare mentre si fa qualcosa che ci appassiona; l'obiettivo da raggiungere è quello deciso dagli studenti, ognuno a modo suo, con i suoi interessi e il suo stile. Gli insegnanti diventano solo dei facilitatori, degli aiutanti nel processo. Così, bisogna ammettere, è molto più divertente anche per noi!", dice Francesca Martino, una delle prof che coordina il progetto.

Che dire quindi? Buona estate e a presto!

"L'ultima minaccia" di Richard Brooks del 1952... un film sul giornalismo mitico, vedi clip

Evan DV e Tomas Casati

Commenti