Miku e la straordinaria voce dei vocaloid

Per iniziare a parlare di Hatsune Miku dobbiamo capire cosa sono i vocaloid.

I vocaloid sono sintetizzatori software che usano un piano roll in cui, digitandoci le sillabe uscirà il suono di quest'ultime. Il vocaloid in sé fu sviluppato dalla Yamaha Corporation nel 2004, poi nel 2007 fece una nuova versione facendo uscire la famosa Hatsune Miku insieme a Kagamine Rin/Len e nel 2009 arrivò Megurine Luka.
I vocaloid si dividono in sei generazioni ma parleremo solo dei più discussi negli ultimi anni.

La prima generazione...

Leon e Lola:
Sono i primi vocaloid, cantanti virtuali sulle voci originarie dei professionisti di cui non si conosce il nome e non è mai stato confermato il personaggio.
Sono stati creati per vocaloid Engine appositamente per l'inglese.



Miriam:
Terzo vocaloid creato, la sua voce viene dalla cantante britannica Miriam Stockley.
Creata da Zero-G e pubblicata il 1° luglio 2004.
Sfortunatamente non ci sono date altre informazioni su questo vocaloid.


Meiko:
Il primo vocaloid giapponese femminile, è stata pubblicata il 5 novembre 2007, sviluppata dalla Yamaha, la voce che è stata fornita dalla cantante giapponese 
Meiko Haigo.
Illustrazione originale fatta da Shogo Washizu.

Alcuni dei personaggi hanno versioni alternative di se stessi, per esempio Meiko ha una versione alternativa che si chiama Meito, la versione maschile di quest'ultima.



Kaito:
primo vocaloid giopponese maschile che è stato pubblicato il 17 febbraio 2006, sempre sviluppato dalla Yamaha.
La sua voce viene dal cantante giapponese Naoto Fuuga.
Il suo nome venne scelto per la semplicità dei non giapponesi nel leggerlo e perché stesse bene vicino al nome di Meiko, per questo suonano molto simili.
L'illustrazione originale è stata fatta da Takashi Kawasaki.

Al contrario di Meiko, Kaito, ha una versione alternativa in cui è una femmina chiamata Kaiko.

Arriva qui la seconda generazione di vocaloids...


Sweet Ann:
Di questo vocaloid non si hanno molte informazioni essendo non molto vista o sentita.
Stata creata da PowerFX, il suo nome è un gioco di parole in sé per far capire dove si trovi la casa di produzione, cioè Sweden, che dall'inglese è Svezia.
La voce da cui è stata doppiata si dice che è stata una donna australiana di nome Jodi e molte persone credono che possa essere Jodi Martin ma non è mai stato confermato nulla.




Hatsune Miku:
La più famosa vocaloid al mondo, doppiata dalla amata Saki Fujita e uscita il 31 agosto 2007.
Il suo nome significa proprio "Prima voce del futuro".
Miku è diventata così famosa che hanno fatto dei video giochi per i vocaloid più ascoltati, come "Hatsune Miku: Project Diva" e anche "Project Sekai", ovviamente ci sono altri giochi meno conosciuti.
Una piccola curiosità su Miku è che viene riconosciuta con il porro e si può vedere in diverse occasioni.

Come altri personaggi, Miku, ha una versione alternativa in cui è un maschio e si chiama Mikuo.


Kagamine Rin e Len:
Sono due vocaloid creati il 27 dicembre 2007, sono un personaggio femminile (Rin) e uno maschile (Len). Tutti e due sono doppiati dalla doppiatrice giapponese Asami Shimoda.
Essendo i secondi vocaloid ad avere dei personaggi canonici, loro hanno un tatuaggio con il numero 2.
Sebbene sembrino gemelli, non è mai stato confermato nulla al riguardo e si potrebbe pure pensare che siano solo fratelli.
I loro simboli sono la banana per Len e l'arancia per Rin e si può vedere in alcune loro canzoni.


Megurine Luka:
Lei è una degli ultimi vocaloid più importanti tra tutte le generazioni, uscita il 30 gennaio 2009.
Stata prodotta dalla Crypton con la voce della cantante e della doppiatrice giapponese Yu Asakawa.
La sua voce può essere usata sia in giapponese che in inglese e una cosa molto nota è il suo timbro è molto più maturo ma può variare.
Come Miku, Luka, ha una cosa che la distingue, per lei è il tonno perché in giapponese è molto simile al suo cognome, ovvero Megurine.


Tristemente le generazioni successive hanno solo vocaloid meno sentiti o versioni migliorate dei più famosi.

Una cosa molto bella del fandom dei vocaloid è che le persone ogni giorno creano cover con diversi personaggi che qualcuno sarebbe curioso di sentire e che non tutti riescono a fare.


-Evan DV

Commenti