MANGA a parlarne
"Devilman"
Gō Nagai
1972/73
Devilman è un manga di Gō Nagai realizzato in 5 volumi negli anni '70. La storia racconta le vicende di un ragazzo che incontra un suo vecchio amico di nome Rio, il quale lo accompagna ad un Sabbath. Durante questo rito, e per una serie di eventi, il protagonista si fonde con uno dei demoni più potenti: Amon.
Da questo momento in avanti, insieme all'amico Rio, diventa un cacciatore di demoni. La storia è un pretesto per dare voce ad una critica della società, sia a quella giapponese contemporanea alla scrittura dell'opera che al sistema umano in generale. Infatti, andando avanti nel racconto, la natura delle
persone e il loro lato violento emergerà sempre di più, e per paura dei demoni gli uomini inizieranno ad accusarsi l' un l'altro, sino ad arrivare a uccidersi. Da Devilman è stato tratto negli anni '80 un cartone animato che non ha saputo centrare lo spirito e la profondità del manga, trasformandolo in una storia superficiale e mal disegnata. Più recentemente, il regista Masaaki Yuasa ha diretto una serie, che si può trovare su Netflix, intitolata Devilman Crybaby che, nonostante le critiche per lo stile dal tratto sporco e grezzo (che del resto è voluto), ritengo sia una produzione ben riuscita soprattutto per la scelta di riadattare la storia del manga ai nostri giorni.
"Look Back"
Tatsuki Fujimoto
2021
Commenti
Posta un commento
Che ne pensi? Lascia un commento!