I Sonic Youth e la nascita del Noise Rock

"Pensiamo a noi stessi come forse fuori toni standard..."
"Pensiamo di essere una specie di... rafforzamento della tradizione del rock di uscire fuori dagli schemi, e utilizzarlo per scatenarsi...". Queste affermazioni di Thurston Moore, il cantante dei Sonic Youth, sono forse le frasi che riassumono la loro musica al meglio, considerando che spesso questo è un gruppo più ricordato per l'enorme influenza che hanno avuto nel mondo della musica, piuttosto che la loro effettiva musica.
Formati a New York nel 1981, si sono fatti un nome per le loro chitarre distorte e accordate in strani modi, e la loro voglia di distruggere gli standard del rock classico in ogni modo possibile.

Questa è la storia dei Sonic Youth, e di come hanno cambiato il rock per sempre.
Crescendo ogni membro del gruppo arrivava da un posto diverso, non solo geograficamente, ma anche musicalmente: il cantante e chitarrista Thurston Moore arrivava da un'adolescenza vissuta con musica dalla scena punk americana, con gruppi come i Ramones; il second guitarist, Lee Ranaldo, arrivava profondamente connesso alla musica dei Grateful Dead, e la bassista, non che seconda cantante Kim Gordon, arrivava con una passione per la libertà del jazz, ma il punto di unione tra tutti i membri era la scena No Wave di New York, nata come risposta al movimento New Wave britannico, essendo forse il genere di musica sperimentale più radicale di sempre, un genere completamente senza forma, e a libera interpretazione. Presero moltissima ispirazione soprattutto da band come i Theoretical Girls, i Teenage Jesus & the Jerks, e i DNA. La passione per questo bizzarro genere dei membri dei Sonic Youth viene spiegata descrivendo i suoni del genere come "volontariamente abbandonati", e come la forma di musica più libera e astratta che sia mai esistita, un movimento interamente basato sul distruggere la musica, un concetto che i Sonic Youth porteranno avanti durante gli anni 80.

Un'altra figura importante negli anni formativi della band era Glenn Branca, il direttore di un'orchestra Avant-Garde, che ha finanziato l'uscita dei primi due album dei Sonic Youth, il loro album omonimo nel 1982, e il loro secondo album "Confusion is Sex" (Confusione è Sesso), un album che ad oggi viene ricordato come uno dei migliori album No Wave di sempre, portando fuori i suoni più oscuri del genere, come percussioni ossessive, rumori metallici, e testi legati allo squilibrio psichico.  Questo è un album che è in una posizione in sé piuttosto strana. Perché viene ricordato come uno dei migliori album No Wave di sempre, ma è allo stesso tempo un album che quasi tutti i fan della band sembrano dimenticare.

Un album che invece non è stato dimenticato è "Bad Moon Rising" (Brutta luna sorge).

La copertina di Bad Moon Rising                                            
Per quanto questo sia un album molto più ricordato ed apprezzato del precedente, è un progetto che va semplicemente ad espandere i concetti di Confusion is Sex, rendendo i suoni ancora più distorti, crudi e alienanti, con testi che affrontano temi legati alla follia e alla morte utilizzati come mezzi per fare propaganda politica in una strada rumoristica al quanto estrema. 
Ma questo lavoro viene anche ricordato per la canzone "Death Valley '69" (Valle della morte '69) realizzata in collaborazione con la cantante Lydia Lunch, che fu il primo grande singolo dei Sonic Youth, e probabilmente l'unica canzone No Wave della storia ad ottenere un video musicale. Ad oggi questo viene ancora considerato uno dei migliori album dei Sonic Youth e l'ultimo album No Wave del gruppo.



Ma il prossimo album "EVOL" rappresentò un vero e proprio punto di svolta per il gruppo.
Questo album rappresentò l'effettiva nascita del Noise Rock, riuscendo a bilanciare gli elementi estremi e crudi dei primi lavori, con nuovi suoni quasi Trance, e con testi più "standard" (anche se questa parola non esiste con un gruppo come il loro), e viene considerato come una sorta di spartiacque tra la prima e la seconda parte della discografia del quartetto. Questo è anche un album che ha influenzato musicisti come i Fugazi e i Godspeed You! Black Emperor.

La copertina di Sister
Sister (Sorella) è probabilmente uno dei lavori più influenti della band, essendo una delle influenze principali per la nascita del genere musicale "Shoegaze" insieme a album come "Head Over Heels" dei Cocteu Twins e "On Fire" dei Galaxie 500. 
Questo album in generale espande i concetti di EVOL. L'esempio migliore di questo è la canzone "Schizophrenia" (Schizofrenia), che unisce i testi disturbanti di Bad Moon Rising e di Confusion Is Sex con i nuovi suoni più leggeri e melodici di EVOL. E l'album è principalmente noto proprio per questi testi che in un modo, o in un altro parlano sempre dei lavori fantascientifici di Phillip K. Dick, o in certi casi anche della sua vita da autore. Il titolo di questo progetto, e il titolo e testo del singolo principale, Schizophrenia, derivano proprio dalla sorella dell'autore che morì poco dopo la sua nascita, e che ispirò molto i suoi lavori, ed anche dei pensieri che Gordon aveva sulla schizofrenia di suo fratello.

La copertina di Daydream Nation                                               
"Daydream Nation" (Nazione dei sogni ad occhi aperti) è considerato non solo il miglior album dei Sonic Youth, ma viene anche considerato uno dei più grandi album musicali della storia, ma questo è stato grazie a come questo lavoro è stato creato. 
Non solo i fan dei gruppo, ma anche i membri stessi notavano che durante i concerti suonavano meglio, erano più sincronizzati l'uno con l'altro, i suoni erano più fluidi, ma finora, non erano ancora riusciti a trasmettere la stessa energia e capacità in un album, quindi, la band spese quattro settimane suonando dal vivo ogni giorno prima di iniziare a lavorare all'album, ed è grazie a questo che le canzoni di Daydream Nation suonano molto più cinetiche di qualsiasi altro lavoro precedente del gruppo, quasi come se ogni brano fosse una parte più piccola di un'unica, grande canzone. 
Per registrare questo lavoro, i Sonic Youth lavorarono con lo studio "Greene Street's Basement", ed il loro ingegnere del suono Nick Sansano, che però non era abituato a lavorare con un gruppo rock, e finora il suo più grande progetto era la band hip hop "Public Enemy". I membri della band però avevano scelto Nick come ingegnere proprio per questo motivo. Trovavano che un esperto della musica hip hop fosse l'ideale per dare al loro album una dinamicità che a loro mancava, senza contare che i membri dei Sonic Youth, e soprattutto Gordon stavano iniziando ad avere una passione per il genere. Musicalmente questo album ha ispirazioni che arrivano da ogni dove. Gordon si stava legando sempre di più all'hip hop, Shelley (uno dei nuovi membri) aveva appena riscoperto Lee Hazelwood, Moore era tornato al trash metal grazie agli Slayer, e Ranaldo era ossessionato da una versione acustica live di "Vision of Johanna" di Bob Dylan, da cui adottò le frasi metaforiche per la scrittura dei suoi testi, e questo si può notare principalmente in canzoni come "Hey Joni". Ma la più grande influenza per questo lavoro fu la musica dei Dinosaur JR. La canzone più famosa della band ad oggi è "Teen Age Riot" (Rivolta adolescenziale), che venne descritta da Ranaldo in un intervista del 2009 come "un'ode al modo in cui l'energia politica della gioventù viene sommersa dalla cultura delle merci". 
La copertina di Goo
  
Daydream Nation nel 1988 fu un enorme successo di critica, ma finora la band non ebbe mai un grande successo commerciale, quindi i Sonic Youth decisero di pubblicare il loro successivo album con lo studio "Geffen A&R", che in seguito pubblicò album di band come i Nirvana e i Beck perché la presenza dei Sonic Youth fece sembrare lo studio come l'ideale per progetti alternativi come i loro. 
La presenza dello studio aiutò effettivamente a far arrivare il gruppo nel mainstream con i loro album "Goo", "Dirty" (Sporco), e "Experimental Jet Set, Trash and No Star" (Jet set sperimentale, spazzatura, e nessuna stella). Questo fu anche il periodo in cui le influenze di Daydream Nation stavano iniziando a farsi sentire in gruppi come i Nirvana, i Pavement, i My Bloody Valentine, i Foo Fighters, e anche gli Hole.

"I giornalisti mi chiedevano: 'Perché sei importante?' Oppure: 'Come ci si sente ad essere influenti?' Ed è diventato una sorta di slogan, però nessuno parlava realmente del perché eravamo influenti. Abbiamo avuto un ruolo influente nel dimostrare alla gente che è possibile fare qualsiasi tipo di musica desideri". Questa è una frase di Kim Gordon, ed è proprio questo il punto dei Sonic Youth, un punto che molti sembrano dimenticarsi: quando la rivista "Spin Magazine" piazzò Thurston Moore e Lee Ranaldo in cima alla lista dei 100 più grandi chitarristi di tutti i tempi nel 2012 la scelta venne considerata estremamente controversa, ma perché non loro? Non solo il loro modo di suonare è incredibilmente fluido, pieno di sentimento, e combattivo, ma ha anche ricontestualizzato il modo in cui suonare la chitarra, e anche come una chitarra possa suonare, ed altri gruppi hanno preso la loro sperimentazione e l'hanno portata avanti, questo è il vero potere dei Sonic Youth.

Tomas Casati

Commenti